L'articolo è stato letto 1222 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per interventi selvicolturali

Approvato il terzo bando per la concessione di contributi a proprietari e gestori di superfici forestali per la realizzazione di interventi selvicolturali finalizzati ad accrescere la stabilità e il pregio ambientale dei boschi.

La Provincia Autonoma di Trento ha pubblicato il terzo bando di accesso ai contributi per il settore forestale per tutto l’arco di validità del Programma di sviluppo rurale 2014 -2020, ed in particolare per l’attivazione dell’Operazione 8.5.1 "Interventi selvicolturali di miglioramento strutturale e compositivo non remunerativi". Le risorse stanziate per il 2018 ammontano a € 1.060.642,00. L’operazione è finalizzata a sostenere gli interventi selvicolturali messi in campo per accrescere la stabilità e il pregio ambientale dei boschi, con particolare attenzione agli interventi nei boschi di protezione diretta, nei boschi giovanili e in quelli marginali per la localizzazione disagiata. Si tratta quindi di un sostegno a interventi selvicoltura come i diradamenti e le conversioni in cui è previsto il recupero del materiale legnoso, anche al fine di alimentare la filiera della legno, e in particolare quella delle biomasse. Rispetto alla precedente programmazione è stato dato maggiore risalto agli interventi a fini paesaggistici quali ad esempio il recupero dei lariceti pascolati e i castagneti. Di seguito si riportano i contenuti essenziali dell’Operazione attivata: Soggetti beneficiari proprietari dei terreni

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua