L'articolo è stato letto 883 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi alle imprese di utilizzazione forestale

Approvato il nuovo bando volto a sostenere investimenti finalizzati all'ammodernamento delle dotazioni, degli impianti, e dei dispositivi di sicurezza degli operatori delle imprese forestali, compresi gli investimenti in nuove tecnologie e mezzi.

La Provincia Autonoma di Trento ha approvato il nuovo bando per il settore forestale per tutto l'arco di validità del Programma di sviluppo rurale 2014 -2020, ed in particolare per l'attivazione dell'Operazione 8.6.1 "Sostegno agli investimenti per l'acquisto di mezzi e attrezzature forestali". Le risorse stanziate ammontano a € 1.450.000,00. Il nuovo bando rispetto ai precedenti, grazie alla modifica della delibera dei criteri e delle modalità di accesso ai contributi inserisce tra le spese ammissibili gli escavatori, le funi traenti e portanti per gru a cavo e i sistemi di comunicazione ricetrasmittenti per il lavoro in bosco. Di seguito si riportano i contenuti essenziali dell'Operazione attivata: Soggetti beneficiari Silvicoltori privati o Comuni e loro associazioni. Piccole Medie Imprese (PMI) iscritte all'elenco provinciale delle imprese forestali istituito presso la Camera di Commercio di Trento. Piccole Medie Imprese (PMI) professionalmente titolate ad effettuare interventi di manutenzione del patrimonio silvopastorale. Spese ammissibili a. spese ammissibili e limitazioni a. acquisto di macchine, attrezzature, allestimenti e dispositivi specifici impiegati nelle operazioni di:taglio, allestimento, esbosco,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua