Contributi per progetti formativi a supporto del sistema turistico
Scade il 18 aprile l'avviso rivolto agli enti formativi accreditati per la presentazione di progetti volti a sostenere la formazione di figure professionali che già lavorano nel settore del turismo, in grado di affiancare tanto le imprese quanto le destinazioni turistiche e rendere disponibili un insieme di interventi di formazione professionale volti all’inserimento di soggetti inoccupati e disoccupati. Per l'ammissibilità dei progetti è indispensabile il coinvolgimento delle imprese sin dalle prime fasi di progettazione.
La regione Veneto ha adottato l’avviso per la presentazione di progetti formativi per lo sviluppo delle competenze nel settore turistico, volta a sostenere la formazione di figure professionali che già lavorano nel settore, in grado di affiancare tanto le imprese quanto le destinazioni turistiche e rendere disponibili un insieme di interventi di formazione professionale volti all’inserimento di soggetti inoccupati e disoccupati. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 2.000.000,00 relativi all’Asse 1 – Occupabilità del POR FSE 2014-2020. Possono presentare i progetti i soggetti iscritti nell’elenco regionale degli organismi di formazione accreditati per l’ambito della Formazione superiore (progetti per disoccupati) e Formazione continua (progetti per occupati) e i soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per l’ambito di riferimento. Due le tipologie di percorsi finanziabili: Tipologie dei percorsi Target destinatari Risorse disponibili Tipologia 1 - Percorsi formativi per inoccupati/disoccupati, presentati dagli organismi formativi inoccupati/disoccupati qualificati/diplomati/laureati € 1.000.000,00 Tipologia 2 - Percorsi