Stanziati 3 milioni di euro per imprese che investono su sviluppo occupazionale, approvato avviso
Ammontano a 3 milioni di euro le risorse destinate dalla Regione Umbria per favorire la ripresa del sistema produttivo regionale sostenendo le imprese che investono nella realizzazione dei loro piani di sviluppo con l'obiettivo di incrementare l'occupazione nel territorio regionale e migliorare l'efficacia e la qualità dei servizi per il lavoro anche attraverso l'azione congiunta tra i Centri per l'Impiego e gli Enti di Formazione accreditati: lo rende noto il vicepresidente della Regione Umbria con delega allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, annunciando che la Giunta regionale ha approvato lo schema di sintesi di un avviso pubblico per le imprese con piano di sviluppo occupazionale 2016/17.
Il vicepresidente Paparelli ha precisato che, "su disposizione della Giunta, la somma stanziata per finanziare l'avviso potrà essere incrementata in caso di fabbisogno con ulteriori assegnazioni e che gli incentivi che saranno concessi a favore dei lavoratori disoccupati sono cumulati con la decontribuzione prevista dal Jobs Act e confermata dalla legge di stabilità 2016". "L'avviso, a valere sulle risorse del P.O.R. Umbria F.S.E. 2014/2020, asse I ‘Occupazione' e asse III ‘Istruzione e Formazione' – ha aggiunto - prevede il finanziamento di progetti a sostegno della realizzazione di piani aziendali di sviluppo o di riconversione tecnologica e organizzativa, che contemplino anche assunzioni a tempo indeterminato di persone disoccupate da parte di una o più imprese del medesimo settore o filiera produttiva, attraverso l'attivazione di brevi percorsi formativi specialistici connessi a domanda espressa dalle imprese, tirocini formativi extracurriculari, incentivi alla creazione di rapporti di lavoro, formazione continua". Con l'avviso quindi, si vuole offrire alle imprese del territorio regionale - che manifestino la concreta sussistenza di un piano di sviluppo o di riconversione tecnologica e organizzativa, con la necessità