L'articolo è stato letto 693 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Interventi a sostegno dell'editoria e dei giovani talenti letterari

Fino al 21 aprile, le micro e piccole imprese possono presentare domanda per accedere ai contributi destinati alla parziale copertura dei costi per la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino edizione 2016.

Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali - di cui al Programma "Lazio Creativo", in particolare nelle identificate "Giornate della Creatività" progetti rivolti ai giovani, finalizzati a far emergere il potenziale "creatività" per la diffusione della cultura dell'innovazione, importante segmento economico, imprenditoriale, occupazionale, culturale e sociale - la Regione Lazio sostiene la partecipazione delle imprese editoriali del Lazio al "29° Salone Internazionale del Libro" di Torino 2016, con l'obiettivo di promuovere e valorizzare il proprio catalogo e in particolare le opere di giovani autori, con una dotazione finanziaria pari a € 60.000,00. L'avviso, altresì, prevede la selezione delle imprese editoriali del Lazio alla sola presentazione di opere di giovani talenti letterari all'interno dello stand istituzionale della Regione Lazio presso il Salone Internazionale del Libro" di Torino 2016, che non costituisce aiuto di Stato. Possono accedere ai benefici i seguenti soggetti: le Micro e le Piccole Imprese: aventi almeno una sede operativa nella Regione Lazio alla data della presentazione della domanda; iscritte prima del 01/01/2016 al Registro imprese della CCIAA, che abbiano come attività prevalente l'editoria (Codice ATECO 2007

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua