L'articolo è stato letto 954 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti per il reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, al via le proposte

I soggetti accreditati per la formazione e i servizi al lavoro, in partenariato con enti e imprese, possono presentare domanda di finanziamento per la realizzazione di Azioni Integrate di coesione territoriale, con l'intento di offrire a coloro che vogliono reinserirsi nel mercato del lavoro, interventi di accompagnamento, formazione e tirocini e percorsi di auto imprenditorialità. Candidature entro il 31 maggio 2016.

Pubblicato dalla regione Veneto l'avviso per la presentazione di proposte finalizzate alla realizzazione di Azioni Integrate di coesione territoriale (Aict) per l'inserimento e il reinserimento di soggetti svantaggiati - Anno 2016, da finanziare con risorse pari a 5 milioni di euro a valere sul POR FSE 2014-2020. In particolare, l'intento è quello di offrire a coloro che vogliono reinserirsi nel mercato del lavoro, interventi di accompagnamento al lavoro, formazione e tirocini e percorsi di autoimprenditorialità. Le Azioni Integrate di Coesione Territoriale (AICT) sono riferite a territori provinciali. Sarà approvabile 1 progetto per ciascun territorio provinciale; sul territorio regionale saranno pertanto approvabili al massimo 7 progetti. Possono presentare candidatura i Soggetti accreditati per l'ambito della Formazione superiore e/o i soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento, e Soggetti accreditati ai Servizi Lavoro. Per la realizzazione dei progetti AICT si rende indispensabile il ricorso ad una collaborazione forte tra partner che, facendo leva sulle peculiarità e capacità dei singoli, possa dar luogo ad una sinergia di gruppo che consenta il conseguimento di obiettivi,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua