L'articolo è stato letto 1397 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

30 milioni di euro per attività in zone svantaggiate e montane, proroga termini

Slittano al 15 giugno i termini per la presentazione delle domande di accesso all'indennità prevista dal PSR a favore degli agricoltori che si impegnano per l’anno in corso a proseguire l’attività in zone soggette a vincoli naturali o in zone montane, quale compensazione dei maggiori costi sostenuti o dei mancati guadagni.

La regione Liguria ha emanato il bando di apertura termini per la presentazione delle domande di indennità compensativa riferita alla misura 13 "Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici", per l'annualità 2016. La misura, con una dotazione finanziaria complessiva per il quadriennio 2016-2020 di oltre 30 milioni di euro, riconosce un'indennità compensativa annuale per incentivare a mantenere e sviluppare l'attività di quelle imprese agricole che si trovano in zone soggette a vincoli naturali, in particolare zone di montagna. Le indennità compensano gli agricoltori dei costi aggiuntivi e del mancato guadagno conseguenti all'assunzione dell'impegno a proseguire l'attività agricola in tali zone per l'anno di presentazione della domanda. Per il 2016 è possibile presentare domanda per entrambe le seguenti sottomisure in cui si articola la misura 13: sottomisura 13.1 - Indennità compensativa per le zone montane; sottomisura 13.2 - Indennità compensativa per le aree soggette a significativi vincoli naturali. I contenuti essenziali delle misure attivate, sono di seguito sintetizzati: 13.1 - Indennità compensativa per le zone montane Beneficiari Agricoltori in attività,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua