Pagamenti compensativi per le aree montane, modifiche
Approvato il testo aggiornato del bando per accedere all'indennità destinata agli agricoltori che si impegnanno a mantenere per tutta un'annualità l'attività agricola in zone montane. Il sostegno vuole compensare i mancatoi guadagni e i maggiori costi sostenuti dall'agricoltore a causa degli svantaggi fisici che in tali zone ostacolano la normale pratica agricola. Le domande possono essere presentate fino al 15 giugno 2016.
La regione Molise ha pubblicato il testo coordinato del bando attuativo per la presentazione delle domande di sostegno/pagamento anno 2016, relative alla misura 13 - Sottomisura 13.1 "Pagamenti compensativi per le aree montane" del PSR 2014-2020, la cui dotazione finanziaria iniziale ammonta a 5 milioni di euro. Il bando, così come aggiornato, recepisce alcune modifiche ed integrazioni relative alle condizioni di ammissibilità dei beneficiari e alla cumulabilità degli impegni con le altre misure a superficie del PSR 2014-2020. Nel provvedimento di adozione del bando, è inoltre richiamata la proroga al 15 giugno dei termini per la presentazione delle domande relative al 2016. Al fine di agevolare la candidatura all'avviso è istituito sul sito istituzionale della Regione Molise nell’area tematica Agricoltura e Foreste, PSR Molise 2014-2020, un apposito HELP DESK all’interno del quale sono pubblicati i chiarimenti susseguenti alle specifiche richieste (FAQ) da inoltrare al seguente indirizzo e-mail: adgpsr@regione.molise.it. L'intervento consiste nel pagamento di un'indennità che sostenga il mantenimento delle pratiche agricole in zona montana, attraverso la compensazione, almeno parziale, dei minori redditi o maggiori costi