L'articolo è stato letto 896 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Mobilità elettrica: manifestazione di interesse per nuove infrastrutture

Fino al 30 maggio Enti pubblici, in forma singola o associata, anche in partnership con soggetti privati e/o Società, potranno presentare manifestazione di interesse per la presentazione di progetti cantierabili finalizzati allo sviluppo di reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.

La Regione Lombardia intende promuovere lo sviluppo della mobilità elettrica attraverso l'implementazione di una rete infrastrutturale di ricarica per veicoli alimentati ad energia elettrica, avvalendosi delle risorse che si renderanno disponibili in attuazione della Legge 7 agosto 2012, n. 134 (art. 17 septies "Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica" - PNIRE), attraverso la sottoscrizione di Accordi di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - MIT con il coinvolgimento degli Enti Locali. A tal fine è stata lanciata una manifestazione di interesse finalizzata alla ricognizione di progetti relativi allo sviluppo di infrastrutture per la ricarica di veicoli alimentati ad energia elettrica pubbliche o private ad accesso pubblico o ad accesso privato, in località ricettive, poli attrattori di traffico, presso impianti distributori di carburanti, autorimesse, parcheggi, condomini, ecc. presenti sul territorio lombardo, da sottoporre al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per la promozione e la stipula degli Accordi di Programma. Possono presentare manifestazione di interesse: Soggetti pubblici, anche in forma associata e/o in partnership con soggetti privati  Soggetti

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua