Indennità compensativa per le aree montane, proroga termini
Slittano al 15 giugno i termini per accedere all'indennità, destinata alle imprese agricole, volta a compensare i costi aggiuntivi e la perdita di reddito derivanti dagli svantaggi, legati al territorio, che ostacolano la produzione.
La Regione Lazio, ha pubblicato il bando con il quale dispone l'apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto a valere sulla Misura 13 linea di intervento 13.1.1 Indennità compensativa in zona montana del PSR 2014-2020. La dotazione finanziaria per il 2016 ammonta a 8.800.000 euro. La misura viene attivata nelle zone montane in funzione della diffusa presenza di aziende agricole che non sono in grado di produrre una redditività comparabile con quella delle zone di pianura. I contenuti essenziali della misura attivata, sono di seguito sintetizzati: Misura 13.1.1 - Indennità compensativa in zona montana Beneficiari Agricoli attivi singoli o associazioni di agricoltori attivi ai sensi dell'art. 9 del Reg. (UE) 1307/2013 operanti sul territorio regionale secondo le modalità descritte nella circolare AGEA prot. n. ACIU.2015.140 del 20 marzo 2015 e successive mm e ii. Criteri di ammissibilità dei soggetti richiedenti Il beneficiario deve essere in possesso dei seguenti requisiti/condizioni di ammissibilità: Aderire con una superficie minima aziendale, da intendersi come superficie effettivamente coltivata (SAU), pari ad almeno 1 ha; E' condizione obbligatoria per l'adesione alla presente Misura la costituzione ed il relativo