L'articolo è stato letto 1018 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Indennità compensativa nelle aree di montagna, proroga termini

Slittano al 15 giugno i termini per richiedere un'indennità volta a compensare i costi aggiuntivi e la perdita di reddito derivanti dagli svantaggi, legati al territorio, che ostacolano la produzione.

Pubblicato dalla regione Basilicata l’avviso per la presentazione delle domande a valere sulla misura 13 - sottomisura: 13.1 "Indennità compensativa per gli agricoltori delle aree svantaggiate di montagna" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. L’intervento, con una dotazione di  € 5.600.000,00, intende compensare, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nella zona interessata, in modo tale da prevenire e contrastare dinamiche di abbandono garantendo una gestione sostenibile delle risorse e la conservazione della biodiversità e del paesaggio rurale. I contenuti essenziali della misura attivata, sono di seguito sintetizzati: Misura 13.1 - Indennità compensativa per gli agricoltori delle aree svantaggiate di montagna Beneficiari Agricoli attivi singoli o associazioni di agricoltori attivi ai sensi dell'art. 9 del Reg. (UE) 1307/2013 operanti sul territorio regionale Criteri di ammissibilità Il beneficiario deve essere in possesso dei seguenti requisiti/condizioni di ammissibilità al momento della presentazione della domanda e mantenerli per l’intera durata del periodo di impegno di durata annuale: condurre terreni agricoli in

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua