Aiuti per il miglioramento genetico del patrimonio zootecnico
Contributi in conto capitale, per un massimo del 25%, a fronte della spesa sostenuta per l'acquisto di riproduttori maschi e femmine selezionati, iscritti ai Libri Genealogici o Registri Anagrafici delle specie e razze.
La Regione Sicilia sostiene le iniziative volte a conseguire e diffondere il miglioramento genetico del patrimonio zootecnico regionale con l'incentivazione all'acquisto e all'impiego di riproduttori maschi e femmine selezionati ed il ripopolamento delle stalle rispondendo alle esigenze di una zootecnia più aderente alle direttive comunitarie. Sono beneficiari gli allevatori singoli o associati, la cui azienda sia in possesso almeno della qualifica di Allevamento Indenne e con azienda ubicata nel territorio regionale. Inoltre devono avere i seguenti requisiti: allevamento sottoposto ai Controlli dell'attitudine produttiva per la produzione del latte e/o della carne (Controlli Funzionali Ufficiali) e iscritto al Libro Genealogico o Registro Anagrafico; ovvero allevamento non sottoposto ai Controlli dell'attitudine produttiva per la produzione del latte e/o della carne (Controlli Funzionali Ufficiali) che si impegnino ad attivare entro 30 gg. dall'avvenuto ricambio dei riproduttori oggetto dell'intervento le procedure di adesione ai Controlli Funzionali Ufficiali ai fini dell'iscrizione al Libro genealogico o Registro Anagrafico dell'allevamento. Ciò al fine di dare continuità genetica registrata e certificata all'attività dei riproduttori selezionati, valorizzandone