L'articolo è stato letto 763 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Mobilità elettrica: manifestazione di interesse per nuove infrastrutture

Fino al 29 maggio Enti pubblici, in forma singola o associata, anche in partnership con soggetti privati e/o Società, potranno presentare manifestazione di interesse per la presentazione di progetti finalizzati allo sviluppo di reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.

La Regione Lazio, al fine di contribuire alla riduzione delle emissioni derivanti dal trasporto stradale di gas effetto serra, per il contenimento del riscaldamento globale entro 2°C ed il contrasto ai cambiamenti climatici, e delle emissioni di sostanze inquinanti per il risanamento ed il miglioramento della qualità dell'aria ambiente, promuove, in continuità con quanto già attuato, lo sviluppo della mobilità elettrica attraverso la realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici, secondo gli indirizzi del Piano Nazionale Infrastrutturale PNIRE, adottato ai sensi dell'art. 17 septies della Legge 7 agosto 2012, n. 134. A tal fine è stata lanciata una manifestazione di interesse per acquisire proposte progettuali finalizzate alla realizzazione infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici per la successiva sottoscrizione dell'Accordo previsto, avvalendosi delle risorse di cui al Fondo previsto al comma 8 dello stesso articolo assegnate alle Regioni con Decreto direttoriale n. 503 del 22 dicembre 2015 del Direttore della Direzione Generale per lo Sviluppo del territorio e la programmazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L'azione è coerente con gli strumenti di programmazione della Regione Lazio in

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua