Indennità compensativa agli agricoltori delle aree Natura 2000
Aperto fino al 15 giugno 2016 il bando che prevede la corresponsione di un'indennità annuale agli agricoltori singoli o associati, commisurata agli specifici svantaggi legati alle perdite di reddito ed ai maggiori costi di produzione connessi alle misure di conservazione specifiche per le attività zootecniche e la gestione del suolo dei siti Natura 2000.
La regione Sicilia ha pubblicato in data odierna una nota sul bando 2016 misura 12, operazione 12.1 "Pagamento compensativo per le zone agricole Natura 2000". Vengono forniti chiarimenti relativamente agli obblighi per il rispetto dei carichi massimi pascolivi di taluni siti Natura 2000 nel caso in cui si accerti la sovrapposizione tra un sito SIC e una ZPS con limiti di carico zootecnico differenti, il dato da tenere in considerazione deve essere quello relativo ai singoli SIC, in quanto tali indicazioni derivano direttamente dalla verifica dello stato degli habitat; nel caso in cui le ZPS investono una superficie maggiore rispetto ai SIC interessati, il valore dato per la ZPS va riferito esclusivamente alle aree non interessate anche dai SIC. In riferimento pertanto alla compilazione e al successivo rilascio della domanda di sostegno sul portale SIAN, laddove si verifichi che la superficie aziendale della ditta richiedente ricada contemporaneamente su siti SIC e ZPS con carichi differenti, occorre fare riferimento al parametro previsto dal SIC. L'operazione prevede la corresponsione di una indennità annuale agli agricoltori commisurata agli specifici svantaggi legati alle perdite di reddito ed ai maggiori costi di produzione connessi alle misure