L'articolo è stato letto 497 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Salvaguardia del paesaggio, contrasto all'erosione ed al dissesto idrogeologico

Premi agli agricoltori che si impegnano per 5 anni ad adottare tecniche a basso impatto ambientale, al fine di recuperare e salvaguardare il territorio agricolo e il paesaggio rurale, contrastare l'erosione idrica dei suoli e il dissesto idrogeologico, evitando così il rischio di desertificazione e favorendo la conservazione delle specie tipiche locali a rischio di estinzione. Di seguito alla domanda di sostegno/pagamento del primo anno il beneficiario deve presentare la domanda di pagamento per gli anni di impegno successivi al primo.

La regione Sicilia ha aperto approvato il bando per la presentazione delle domande di aiuto per l'anno 2016 a valere sulla Misura 10 del Programma di Sviluppo Rurale della Sicilia 2014/2020 per l'operazione 10.1.d Salvaguardia e gestione del paesaggio, contrasto all'erosione ed al dissesto idrogeologico che intende tutelare e valorizzare i paesaggi agrari tradizionali che ricoprono un elevato interesse ambientale nonché culturale; tra questi si annoverano le aree frassinicole da manna dei versanti collinari e montani del settore tirrenico nord occidentale della Sicilia e le aree terrazzate del territorio regionale. Obiettivo dell'operazione è quello di favorire la gestione agricola delle aree sopra descritte con tecniche a basso impatto ambientale, al fine di recuperare e salvaguardare il territorio agricolo e il paesaggio rurale, contrastare l'erosione idrica dei suoli e il dissesto idrogeologico, evitando così il rischio di desertificazione e favorendo la conservazione delle specie tipiche locali a rischio di estinzione. Possono accedere all'operazione esclusivamente coloro che hanno effettuato gli interventi di cui alla Misura 216 intervento A2 della precedente programmazione e non hanno ancora provveduto a presentare domanda di pagamento, per la prima annualità,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua