Mobilità elettrica: manifestazione di interesse per nuove infrastrutture
Fino al 14 giugno Enti pubblici, in forma singola o associata, anche in partnership con soggetti privati e/o Società, potranno presentare manifestazione di interesse per la presentazione di progetti cantierabili finalizzati allo sviluppo di reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.
La Regione Umbria intende promuovere l'implementazione della rete di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica al fine di sviluppare una mobilità sostenibile come previsto dal Piano Regionale per la Qualità dell'Aria (misura M1F02) e della Proposta di PRIME (Piano Regionale delle Infrastrutture per la Mobilità Elettrica), delle risorse, pari a € 358.396,00, assegnate con decreto direttoriale del Ministero delle infrastrutture ed i Trasporti (MIT) n. 503 del 22/1272015 in attuazione della Legge 7 agosto 2012, n. 134 (art. 17 septies "Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica" - PNIRE), attraverso la sottoscrizione di Accordi di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - MIT con il coinvolgimento degli Enti Locali e soggetti privati. A tal fine è stata lanciata una manifestazione di interesse finalizzata all'individuazione di proposte progettuali finalizzate all'implementazione della Rete regionale delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Possono presentare manifestazione di interesse: soggetti pubblici, anche in forma associata e/o in partnership con soggetti privati; soggetti privati limitatamente all'installazione