Contributi al settore zootecnico
Centoventimila euro per migliorare il patrimonio zootecnico lucano. Il programma interessa il periodo che va dal 1° aprile al 31 ottobre. Ogni azienda richiedente potrà usufruire di un contributo pari a 15mila euro spalmata nell'arco di tre esercizi finanziari.
La Regione Basilicata ha pubblicato un bando con il quale intende attuare una serie di interventi a sostegno del miglioramento e progresso genetico del patrimonio zootecnico lucano nel periodo 1° aprile 2016 - 31 ottobre 2016. Le risorse finanziarie stanziate sono pari a € 120.000,00. Possono accedere ai benefici le aziende zootecniche iscritte ai Libri Genealogici/Registri Anagrafici e in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda di concessione del contributo: fascicolo aziendale aggiornato; iscrizione al Libro Genealogico/Registro Anagrafico; essere titolare di stazione di monta (solo per l'acquisto ed il mantenimento di stalloni). La realizzazione di questi interventi, articolati sulle diverse tipologie di allevamento, specie e razze allevate in Basilicata, si attua attraverso otto azioni operative: azione operativa n. 1: miglioramento genetico negli allevamenti bovini da latte; azione operativa n. 2: miglioramento genetico negli allevamenti bovini di razza Podolica; azione operativa n. 3: miglioramento genetico negli allevamenti bovini di razza Chianina, Marchigiana, Romagnola, Limousine, Charolaise, Pezzata Rossa; azione operativa n. 4: miglioramento genetico negli allevamenti bufalini; azione operativa n. 5: miglioramento genetico