Promozione dei vini sui mercati dei paesi terzi, rettifica
Aperti fino al 30 giugno 2016 i termini per la presentazione di progetti regionali e multi regionali relativi alla misura di promozione dei vini di qualità nei paesi terzi per la campagna vitivinicola 2016/2017.
La regione Umbria ha rettificato gli allegati all'avviso per la presentazione progetti relativi all'OCM Vino - Misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi, per la campagna vitivinicola 2016-2017, al fine di recepire le modifiche apportate agli allegati A, M, N ed O del decreto ministeriale di attuazione della misura. Le disposizioni attuative regionali sono infatti elaborate in applicazione di quanto disposto dal D.M. 18 aprile 2016 n. 32072 e dal Decreto Dirigenziale del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali 25 maggio 2016, n. 43478. La promozione riguarda le seguenti categorie di vini confezionati: vini a denominazione di origine protetta; vini a indicazione geografica; vini spumanti di qualità; vini spumanti aromatici di qualità; vini con l'indicazione della varietà. I progetti relativi esclusivamente ai vini con indicazione varietale non formano oggetto di promozione. Possono essere presentati le seguenti tipologie di progetti: Progetti regionali, che riguardano i beneficiari che hanno la sede legale e/o operativa nella Regione Umbria; tali progetti devono essere presentati alla Regione Umbria e sono ammissibili a finanziamento a valere sui fondi di quota regionale; Progetti multiregionali, che devono essere presentati alla Regione in