Contributi per l'avvio di startup innovative
Approvato il bando per sostenere progetti di creazione di start-up innovative che, per la loro attività, usufruiscono dei servizi offerti da un incubatore presente sul territorio regionale. Saranno ammessi progetti di importo compreso tra 5 mila e 30 mila euro, a forte contenuto innovativo, in particolare ICT, high tech, e creativo, basati su ricerca e innovazione. Le domande possono essere compilate già da adesso, per essere presentate on line dal 18 luglio al 27 ottobre 2016, salva chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili.
La regione Veneto ha stanziato complessivamente 5 milioni di euro a valere sulle risorse del POR FESR 2014-2020, Asse 1, Azione 1.4.1 per sostenere la creazione e il consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca. In particolare, 1 milione di euro è riservato al bando per il sostegno alla creazione di start-up innovative, di cui sono di seguito riportati i contenuti essenziali: Creazione di start-up innovative Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di sostegno i promotori d'impresa che, a seguito dell'ammissibilità del progetto al finanziamento, completano l'iscrizione della propria impresa nella Sezione speciale del Registro delle imprese di una delle CCIAA del Veneto dedicata alle start-up innovative. Per start-up innovativa si intende una piccola o micro impresa che possiede le caratteristiche previste dall'articolo 25 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 convertito con legge 17 dicembre 2012, n. 221. È richiesto, altresì, il possesso dei seguenti ulteriori requisiti, a pena di revoca, alla data di presentazione della domanda di pagamento del saldo del contributo: avere un'unità operativa attiva in Veneto nella quale realizzare il progetto;