Incentivi a consorzi di imprese industriali ed artigiane
Contributi in conto capitale a consorzi costituiti in forma di società anche cooperativa tra imprese industriali e/o artigiane, operanti in insediamenti produttivi, per la realizzazione di infrastrutture, strutture e impianti in comune a favore delle imprese associate. Domande entro il 30 giugno di ogni anno.
La regione Lazio ha approvato criteri e modalità per la concessione dei contributi previsti dalla L.R. 21 gennaio 1988, n. 7, in favore di consorzi costituiti in forma di società, anche cooperativa, tra imprese industriali e/o artigiane, in numero non inferiore a nove, che operano nel territorio della Regione e dimostrino di essere in possesso dei permessi di costruire rilasciate ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, od abbiano assolto gli obblighi derivanti dal medesimo decreto. I contributi sono concessi in conto capitale nella misura massima del 50% della spesa ritenuta ammissibile (I.V.A. ed altri oneri deducibili esclusi), e potranno riguardare opere, da realizzare o in corso di realizzazione, di: a) strutture comuni destinate al servizio delle imprese associate, ivi compresi i centri di elaborazione dati, che attivino processi di sviluppo dell'intera aerea; b) infrastrutture primarie di completamento al servizio dell'area; c) impianti in comune di depurazione degli scarichi industriali delle imprese associate; d) impianti in comune che consentano il risparmio dell'utilizzazione delle acque e/o il recupero delle sostanze disperse; e) impianti in comune che consentano l'utilizzazione di sorgenti di energia alternativa. La domanda di concessione del contributo,