L'articolo è stato letto 856 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Bando FPA Energia, proroga termini

Slitta alle ore 17.00 del 11 luglio 2016 il termine per la presentazione di progetti da parte di reti di partenariato tra soggetti pubblici e privati finalizzati a favorire la ricollocazione di lavoratori fruitori di ammortizzatori sociali e in stato di disoccupazione, provenienti da aziende della filiera produttiva Energia, attraverso l'attivazione di percorsi di assistenza intensiva nella ricerca di lavoro, e incentivi alle imprese che li assumono.

L'Agenzia Regionale per l'Istruzione, la Formazione e il Lavoro (ARIFL) ha prorogato alle ore 17.00 dell'11 luglio 2016 il termine per la presentazione delle domande di contributo a valere sull'Avviso FPA Energia, l'iniziativa della regione Lombardia, approvata e finanziata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, finalizzata a favorire il reinserimento lavorativo di circa 400 lavoratori fruitori di ammortizzatori sociali, anche in deroga, e in stato di disoccupazione provenienti da aziende della filiera produttiva Energia, anche coinvolti in processi di crisi di aziende quali: aziende impegnate nella produzione e/o fornitura,  tradizionale o alternativa, di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata;  aziende coinvolte nella produzione di macchinari/apparecchiature utili alla produzione e/o fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata. provenienti da aziende della filiera produttiva “Energia”. Il bando FPA Energia finanzia progetti per la realizzazione di percorsi di assistenza intensiva nella ricerca di lavoro e costituiti dall'erogazione di servizi di riqualificazione e di ricollocazione e da misure di coinvolgimento attivo della persona, a favore dei suddetti destinatari. I progetti finanziabili devono essere presentati

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua