Responsabilità sociale nelle imprese
Aperti fino al 31 agosto 2016 i termini per la presentazione di proposte progettuali finalizzate all'attivazione di azioni coordinate con partenariati tra pubblico, privato e privato sociale tese a favorire l'adozione, da parte delle imprese venete, di modelli rispondenti ai criteri della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI).
Pubblicato dalla regione Veneto l'avviso "ResponsabilMente - Promuovere l'innovazione sociale e trasmettere l'etica - Percorsi di RSI", finalizzato a sostenere lo sviluppo di tutte quelle azioni tese a favorire l'adozione, da parte delle imprese venete, di modelli rispondenti ai criteri della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) nonché di approcci di “external engagement” e innovazione sociale. Le risorse a disposizione ammontano ad € 5.000.000,00 a valere sul POR FSE 2014-2020. Per contribuire alla promozione della Responsabilità Sociale d'impresa in un'ottica di inclusione sociale si intende sostenere lo sviluppo di interventi coordinati con partenariati tra pubblico, privato e privato sociale e favorire la crescita, nelle imprese venete, di comportamenti in linea con i principi della Responsabilità Sociale, incrementando condizioni di legalità e leale concorrenza. L'obiettivo è diffondere i principi della RSI aiutando le imprese a viverla come una leva competitiva e sostenendole nell'inserimento della RSI stessa nella propria strategia aziendale, valorizzando, nel contempo, le buone prassi esistenti, che spesso vengono già attuate inconsapevolmente. Possono presentare le proposte progettuali: i soggetti iscritti