Rilancio delle attività del commercio in aree urbane
Approvato l'avviso per la concessione di contributi per interventi di innovazione a sostegno e rilancio delle attività del commercio in aree urbane attraverso il recupero di spazi sfitti, nei quali potranno insediarsi le PMI del commercio, del turismo, dell'artigianato e dei servizi. I contributi alle imprese sono concessi attraverso i Comuni capofila dei Distretti Urbani del Commercio che risponderanno all'avviso presentando la proposta di progetto dal 12 luglio e fino al 15 novembre 2016.
La regione Lombardia ha pubblicato l'avviso "STO@ 2020 - Successful Shops in Town-centers through Traders, Owners & Arts Alliance", per la concessione di contributi per interventi di innovazione a sostegno e rilancio delle attività del commercio in aree urbane attraverso il recupero di spazi sfitti. Obiettivo principale dell'avviso è la rivitalizzazione e rigenerazione dei centri urbani caratterizzati da indebolimento dell'offerta commerciale attraverso il riuso di spazi sfitti e dismessi di piccola dimensione da realizzarsi incentivando e rilanciando le attività commerciali, del turismo e dell'artigianato di servizi ripensando gli spazi pubblici in chiave integrata anche al fine di consentire il miglioramento della qualità della vita delle comunità che vi gravitano e una maggiore attrattività nei confronti dell'esterno. L'intervento è attuato tramite la realizzazione di progetti in partenariato pubblico privato all'interno dei Distretti Urbani del Commercio (DUC). I progetti sono presentati dai Comuni capofila dei DUC che, a seguito dell'ammissione ai benefici, dovranno a loro volta concedere, attraverso l'attivazione di appositi bandi, i contributi alle imprese beneficiarie finali della misura, in applicazione delle disposizioni