L'articolo è stato letto 1155 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Microcredito: sostenere l'avvio imprenditoriale

Apportate modifiche al bando che intende favorire l'accesso al credito agevolato diretto a sostenere l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani tra i 18-29 anni, non impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un corso scolastico o formativo (NEET), attraverso la concessione di finanziamenti agevolati a tasso zero non supportati da garanzie personali e patrimoniali. 

Apportate modifiche all'avviso emanato in attuazione della Misura 7 “Sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità” – Misura 7.2 “Fondo per il Microcredito” la Regione Umbria ha pubblicato l'avviso finalizzato a sostenere l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani tra i 18-29 anni, non impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un corso scolastico o formativo (NEET), attraverso la concessione di finanziamenti agevolati a tasso zero non supportati da garanzie personali e patrimoniali. Le modifiche riguardano le condizioni di ammissibilità dei soggetti beneficiari e i termini di presentazione delle domande che vengono anticipati al 15 maggio 2018 anzichè al 31 dicembre 2018. Il fondo è gestito da Sviluppumbria S.p.A. e la dotazione finanziaria tramite il Fondo Sociale Europeo 2014 - 2020 ammonta a € 909.090,00. Rientrano tra i beneficiari della misura i giovani che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti: a) avere compiuto il 18esimo anno di età; b) non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione; c) non

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua