Innovazione delle aziende agricole, agro-alimentari e forestali
Slittano i termini per accedere al bando che stanzia 9 milioni di euro per sostenere progetti pilota per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie finalizzate ad accrescere la competitività e la sostenibilità nel settore agricolo, agroalimentare e in quello forestale, realizzati da partenariati diversi dai Gruppi Operativi e dalle Reti o Poli di nuova costituzione.
La regione Umbria ha prorogato al 2 maggio i termini per presentare le domande a valere sulla Misura 16 "Cooperazione" - Sottomisura 16.2 - Tipologia d'intervento 16.2.2 "Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie realizzati da altri partenariati diversi dai Gruppi Operativi e dalle Reti o Poli di nuova costituzione". Si è ritenuto opportuno concedere un termine ulteriore per la presentazione delle domande, atteso che, anche a seguito degli eventi sismici, numerose aziende, soprattutto nella zona del cratere, hanno avuto difficoltà nel partecipare alle attività di animazione e nel reperimento dei partner necessari alla realizzazione di progetti innovativi. Si rammenta che di recente al bando sono state apportate modifiche in merito alle spese ammissibili: Costo della manodopera: viene calcolato utilizzando le tabelle disponibili pubblicate dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro CNEL Costo medio orario per assegnisti e borsisti: viene calcolato sulla base dell’importo minimo lordo annuo degli assegni di ricerca stabilito con D.M. n. 102 del 9 marzo 2011 Costi per servizi prestati da tecnici accreditati per la preparazione e presentazione della domanda di aiuto e delle domande