L'articolo è stato letto 1122 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sicurezza sismica di edifici pubblici: nuovo bando

Pubblicato il secondo bando che concede contributi agli Enti per la realizzazione di interventi strutturali di miglioramento e adeguamento sismico relativi a costruzioni pubbliche strategiche e rilevanti.

La Regione Veneto ha pubblicato il secondo bando sull'Azione 5.3.2 "Interventi di messa in sicurezza sismica degli edifici strategici e rilevanti pubblici ubicati nelle aree maggiormente a rischio" del POR FESR 2014-2020. Il bando, con uno stanziamento pari a 12.573.956,86, sostiene interventi di adeguamento o di miglioramento che riguardino edifici pubblici ubicati nelle aree maggiormente esposte a terremoti. Possono presentare domanada gli Enti pubblici, così definiti ai sensi dell'art. 1 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, limitatamente ai territori comunali di cui all'Allegato D “Elenco dei Comuni” al presente bando, che abbiano capacità amministrativa, finanziaria e operativa per soddisfare il piano finanziario e i termini per l'esecuzione dei progetti presentati. La capacità amministrativa e operativa, è verificata sulla base dell'esperienza amministrativa e tecnica dello stesso Ente nella realizzazione di progetti similari; a tal proposito è richiesto di aver maturato esperienza nei seguenti ambiti: progetti di edilizia pubblica; procedure di gara relative ad appalti pubblici. Tale requisito è valutato attraverso la compilazione, da parte del beneficiario, dell'apposita sezione della domanda

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua