Contributi agli investimenti in agricoltura
80 milioni di euro per sostenere gli imprenditori individuali e le società agricole di persone, capitali o cooperative che realizzano investimenti per l'acquisto di attrezzature, opere di miglioramento fondiario, impianto e/o reimpianto di colture, adeguamento delle strutture e degli impianti. Il contributo, espresso in percentuale della spesa ammessa, varia dal 35% al 55%, sulla base del tipo azienda (condotta da giovane o da non giovane) e della ubicazione dell’azienda del richiedente (zona non svantaggiata o zona svantaggiata di montagna). Le domande possono essere presentate dal 13 luglio e fino alle ore 12.00.00 del 23 settembre 2016.
Approvate le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 4.1.01 «Incentivi per investimenti per la redditività, competitività e sostenibilità delle aziende agricole» del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Lombardia. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 80.000.000. Alle domande presentate da richiedenti conduttori di aziende delle zone svantaggiate di montagna sono destinati € 20.000.000 delle risorse complessivamente disponibili. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di contributo i seguenti soggetti, purché in possesso dell'attestato della qualifica di IAP, anche sotto condizione, rilasciato dall'Ente competente: imprenditore individuale, società agricola di persone, capitali o cooperativa. Condizioni di ammissibilità I soggetti beneficiari, alla data di presentazione della domanda di contributo, devono: 1) essere in possesso dell’attestato della qualifica di IAP, anche sotto condizione, rilasciato dall’Ente competente; 2) condurre