L'articolo è stato letto 446 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Lotta alle povertà: disponibili 54 milioni in tre anni

Già da primi giorni di settembre in Umbria sarà possibile, per le oltre 6 mila 300 famiglie potenzialmente interessate, presentare domanda presso le amministrazioni comunali per poter accedere ai benefici previsti dal progetto SIA (Sostegno per l'inclusione attiva), che prevede sussidi da un minimo di 160 euro ad un massimo di 400 euro, erogabili tramite una "social card" per un periodo di 12 mesi.

In Umbria, per il combinato disposto tra risorse nazionali e della Regione Umbria, saranno disponibili circa 54 milioni di euro per i prossimi tre anni, per il sostegno di azioni di contrasto e lotta alle povertà. Azioni che però si pongono l'obiettivo di aiutare queste famiglie a poter modificare in positivo la loro condizione economica, attraverso progetti che ne favoriscano l'avvicinamento al mondo del lavoro e della formazione. E' quanto è emerso nel corso di un incontro organizzato dalla Regione Umbria per l'illustrazione del progetto SIA e le relative modalità di gestione che vedrà impegnate in prima linea soprattutto le amministrazioni comunali. All'incontro, svoltosi presso il Teatro Comunale di Panicale, hanno partecipato il vice presidente della Regione Umbria e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, e l'assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, presente il sindaco della città, Giulio Cherubini. "Per la prima volta – ha affermato il vice presidente Paparelli – potremo disporre di misure concrete per mettere in atto positive azioni di contrasto alle povertà, e di sostegno alle tante famiglie che in questi anni, a causa della crisi economica, hanno vissuto un grave aumento della loro condizione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua