L'articolo è stato letto 681 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi

Contributi per l'acquisto dell'autoveicolo e l'acquisto e l'installazione di dispositivi atti a consentire l'accesso al veicolo di servizio ai soggetti portatori di handicap. Domande a partire dal 1° e fino al 30 settembre.

La Regione Liguria concede contributi per la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi e possono essere richiesti, secondo quanto stabilito dalla L.R. n. 25/2007, da: comuni; titolari di licenza di taxi; cooperative e consorzi di titolari licenza taxi. La Regione concede contributi ai titolari di licenza di taxi per i seguenti interventi di: a) acquisto o disponibilità in leasing con patto formale di riscatto dell'autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente; b) sostituzione dell'autovettura destinata al servizio con autovettura a combustibile non tradizionale; c) acquisto e installazione di dispositivi atti a consentire l'accesso al veicolo di servizio ai soggetti portatori di handicap. I contributi si riferiscono all'acquisto di autovetture nuove, comprese le cosiddette "km zero". Solo per quest'ultime è necessario effettuare un controllo relativamente ai passaggi di proprietà dell'autoveicolo in questione. I passaggi di proprietà dovranno infatti risultare esclusivamente tra persone giuridiche per esempio: dalla casa costruttrice al venditore, (concessionario o rivenditore autorizzato) e successivamente al tassista. Il Settore Trasporti, pertanto, verificherà d'ufficio, dal Pubblico Registro Automobilistico,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua