Interventi di prevenzione di incendi boschivi
Fino al 10 agosto è possibile presentare le manifestazioni di interesse, da parte dei proprietari o possessori privati e pubblici titolati/legittimati di superfici forestali, di dimensioni pari ad almeno 5 ettari, definite ad alto e/o medio rischio di incendio, per l'individuazione delle superfici da inserire nel piano di interventi finalizzati alla prevenzione di incendi che sarà attuato dalla Regione nelle stagioni silvane 2016/17, 2017/18 e 2018/19.
La regione Molise ha approvato il bando di attuazione della misura 8 – sottomisura 8.3 "Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici" del PSR 2014-2020, con uno stanziamento di € 4.500.000,00. La sottomisura 8.3 prevede un sostegno a copertura dei costi da sostenere per tipologie di spese riconducibili ad investimenti di prevenzione agli incendi e altri pericoli naturali quali trombe d'aria ed alluvioni come di seguito: interventi sulle piste anti incendio funzionali ad una loro maggiore efficacia; miglioramento della rete di accesso alle foreste (piste e strade forestali) funzionali alle attività di sorveglianza, verifica dell'efficienza delle strutture/infrastrutture di protezione e di rapido intervento, a livello di focolaio evitando il diffondersi dell'incendio; investimenti per il miglioramento e la diversificazione dei soprassuoli forestali nelle aree a rischio finalizzati al raggiungimento di condizioni ecologicamente stabili ed in grado di avere una maggiore resistenza a fenomeni di incendio e altri pericoli naturali quali alluvioni e trombe d'aria, da realizzarsi una tantum. Gli interventi previsti sono ammissibili in tutte le aree forestali regionali. Sarà data priorità