L'articolo è stato letto 814 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Formazione professionale in agricoltura

Fino al 6 settembre 2016 gli enti di formazione accreditati possono presentare le domande di aiuto per la realizzazione di otto corsi di formazione relativi a giovani agricoltori, agriturismo e fattorie didattiche, apicoltura, piccoli frutti, frutta a guscio ed erbe officinali.

Approvato il bando per l'attuazione della sottomisura 1.1 "Sostegno alla formazione professionale e acquisizione di conoscenze" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Valle d'Aosta. Il bando prevede aiuti per un totale di 138.700 euro, da destinare esclusivamente agli enti di formazione accreditati per la realizzazione di otto corsi di formazione relativi: n. 4 corsi formativi per complessivi 100 giovani imprenditori agricoli, di durata pari a 150 ore cadauno, da realizzare a partire dall'autunno del 2016, concordando con la Regione i periodi o le date dei 3 corsi successivi. n. 1 corso formativo di apicoltura per 25 agricoltori, di durata pari a 20 ore, da realizzare a partire dall'autunno del 2017; n. 1 corso formativo di coltivazioni nei terreni difficili: corso sui piccoli frutti e la frutta a guscio per 20 - 25 agricoltori, di durata fino a 30 ore oltre le visite didattiche fuori valle, da realizzare a partire dal 2017; n. 1 corso formativo di coltivazione di erbe officinali per 20 - 25 agricoltori, di durata pari a 20 ore, da realizzare a partire dall'autunno del 2017; n. 1 corso formativo di diversificazione agricola, per la creazione di agriturismi per 18 – 25 agricoltori, di durata fino a 250 ore, da realizzare a partire dal 2017. Destinatari dei corsi possono essere

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua