L'articolo è stato letto 712 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Smart living: stop alle domande

Esaurite le risorse in un solo giorno stanziate sul bando volto a promuovere e supportare aggregazioni tra imprese del settore costruzioni, legno-arredo, elettrodomestici e domotica attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per finanziare i migliori progetti di investimento che sapranno coniugare il tradizionale know-how produttivo con le più avanzate tecnologie abitative.

La regione Lombardia, con effetto immediato procede alla sospensione dello sportello per la presentazione delle domande di contributo a valere sul bando per la presentazione di Progetti di sviluppo sperimentale e innovazione (S&I) a favore della filiera dello "Smart Living: Integrazione tra produzione, servizi e tecnologia nella filiera costruzioni-legno-arredo-casa". In particolare, la finalità del bando è quella di sostenere Progetti di S&I, realizzati da partenariati di imprese in collaborazione con il Sistema delle Università, finalizzati all'introduzione di prodotti, processi/servizi nuovi o migliorativi dal punto di vista tecnologico, produttivo e organizzativo, per valorizzare la tematica dell'"Abitare intelligente", con specifico riferimento ai settori Edilizia, Arredo-Legno-Casa e High-tech. A disposizione 15 milioni di euro per incentivare le imprese affinché facciano sistema promuovendo progetti innovativi dal punto di vista del prodotto e del processo, dello sviluppo tecnologico e delle digitalizzazione, coniugando il tradizionale know-how produttivo con le più avanzate tecnologie abitative. Di seguito i contenuti essenziali dell'iniziativa: Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di partecipazione, Partenariati composti

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua