L'articolo è stato letto 877 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Inserimento socio lavorativo di soggetti a rischio di emarginazione

Aperto fino al 15 ottobre lìinvito rivolto a partenariati pubblico privati per la realizzazione di progetti integrati volti ad offrire ai soggetti svantaggiati e a rischio di emarginazione, esperienze innovative e personalizzate di accompagnamento al lavoro e ad un inserimento sociale.

Approvato dalla regione Liguria l'invito a presentare operazioni finalizzate alla realizzazione di interventi integrati per favorire l'inserimento socio lavorativo di soggetti a rischio di emarginazione sociale, finanziato con risorse pari a euro 12.500.000,00 a valere sul POR FSE 2014-2020. Obiettivo dell'intervento è quello di dar vita a progetti integrati, da attivare sui territori provinciali, volti ad offrire ai soggetti svantaggiati esperienze innovative e personalizzate di accompagnamento permanente al lavoro, finalizzate a una reale integrazione nei processi produttivi, a consolidarne la presenza nel mercato del lavoro e a creare nuova occupazione, e a fornire strumenti per formare e consolidare la cittadinanza attiva degli stessi, intervenendo su più fronti in una logica di sistema. Possono presentare proposte Partenariati già esistenti o appositamente costituiti da una pluralità di organismi, con competenze ed esperienze diversificate, per elaborare e realizzare azioni integrate nell'ambito dell'iniziativa. Possono partecipare alla costituzione dei Partenariati ed alle successive attività, tutti gli enti, gli organismi e le istituzioni, pubbliche e private, che operano nei settori tematici oggetto dell'Iniziativa ovvero che possono apportare

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua