L'articolo è stato letto 1259 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Internazionalizzazione e innovazione, progetti di formazione

Disposta l'apertura di due ulteriori sportelli a valere sull'avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali che intende contribuire alla priorità d'investimento concernente l'adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti.

La Regione Veneto procede all'apertura di due ulteriori sportelli rispetto a quelli previsti per la presentazione di proposte progettuali in adesione all''avviso "L'impresa futura tra internazionalizzazione e innovazione"- Anno 2016 per un importo complessivo di Euro 20.000.000,00 a valere sull'Asse I - Occupabilità - POR FSE 2014-2020. I progetti potranno essere presentati dai soggetti iscritti nell'elenco di cui alla L.R. n. 19 del 9 agosto 2002 ("Istituzione dell'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati") per l'ambito della Formazione Continua e i soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per l'ambito della formazione continua ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 359 del 13 febbraio 2004 e Deliberazione della Giunta Regionale n. 2120 del 30 dicembre 2015 "Aggiornamento delle disposizioni regionali in materia di accreditamento degli organismi di formazione ai sensi della L.R. 19 del 2002 e s.m.i.". Le proposte progettuali, necessariamente pluriaziendali, dovranno riferirsi ad un'unica tipologia tra le due riportate nella seguente tabella: Tipologia Finalità A - HARD SKILLS PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE Promozione dei processi di internazionalizzazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua