Apicoltura, al via i contributi per l'annualità 2015-2016
Pubblicati i criteri e le modalità di accesso ai contributi destinati agli enti alle forme associate di apicoltori a valere sull'ultima annualità del Programma triennale 2016-2017 per le azioni di miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura.
La Regione Veneto ha pubblicato gli indirizzi procedurali generali relativi alla concessione dei contributi, a favore dell'apicoltura, per le azioni previste dal Reg. CE 22 ottobre 2007, n. 1234. Sono finanziabili le seguenti azioni previste dal programma triennale regionale 2014-2016 secondo i dettagli riportati in ogni scheda azione del bando: a) assistenza tecnica agli apicoltori e alle organizzazioni di apicoltori; b) lotta contro gli aggressori e le malattie dell'alveare, in particolare la varroasi; d) misure di sostegno ai laboratori di analisi dei prodotti dell'apicoltura al fine di aiutare gli apicoltori a commercializzare e valorizzare i loro prodotti; e) misure di sostegno del ripopolamento del patrimonio apicolo dell'Unione; f) collaborazione con gli organismi specializzati nella realizzazione dei programmi di ricerca applicata nei settori dell'apicoltura e dei prodotti dell'apicoltura; h) miglioramento della qualità dei prodotti per una loro maggiore valorizzazione sul mercato; I beneficiari degli interventi, come specificato in ogni sottoazione, sono: le forme associate: le Organizzazioni di produttori del settore apistico e loro Unioni, le Associazioni di apicoltori, le Federazioni, le Società, le Cooperative e i Consorzi di tutela del settore