Interventi per passaggio generazionale e valorizzazione del capitale aziendale
Riaperti i termini a valere sull'avviso V.A.L.O.R.E., per la presentazione di proposte progettuali finalizzate all'attivazione di attività formative e di accompagnamento che favoriscano l'invecchiamento attivo e in buona salute dei lavoratori e il passaggio generazionale all'interno delle imprese, in modo da valorizzare il capitale di conoscenze e competenze nell'ottica dell'innovazione e della crescita del patrimonio aziendale veneto. Candidature seconda finestra dal 1 al 22 dicembre 2016.
La Regione Veneto ha disposto una riapertura dei termini per la presentazione di proposte progettuali relative all'avviso "V.A.L.O.R.E. Valorizzare Attraverso L'esperienza Organizzare Riorganizzare Eccellenze. Interventi per il passaggio generazionale e per la valorizzazione del capitale aziendale", per la presentazione di proposte progettuali che intendono contribuire a favorire l'invecchiamento attivo e in buona salute dei lavoratori e il passaggio generazionale all'interno delle imprese, in modo da non disperdere, ma anzi valorizzare, il capitale di conoscenze e competenze del tessuto imprenditoriale e culturale veneto. Le risorse a disposizione ammontano a € 5.000.000,00 a valere sull'Asse I - Occupabilità - Programma Operativo Regionale (POR) Fondo Sociale Europeo (FSE) 2014-2020. Possono presentare candidatura: i soggetti iscritti nell'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati per l'ambito della Formazione Continua, e i soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento; enti accreditati in altre regioni, purché in possesso di accreditamento per il medesimo ambito della Formazione continua ed in possesso di specifica esperienza nelle tematiche oggetto del bando; imprese private