Contributi alle nuove imprese naturalistiche, modifiche e proroga termini
Apportate correzioni a errori materiali e prorogate di tre mesi tutte le scadenze nel bando di sostegno all'avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali naturalistiche in grado di promuovere ricambio e diversificazione nel sistema produttivo, oltre a generare nuove opportunità occupazionali. Gli interventi per essere ritenuti ammissibili devono conservare, valorizzare, promuovere e sviluppare precisi siti naturalistici componenti la Rete Ecologica Regionale.
La regione Veneto, con riferimento al bando per l'erogazione di contributi all'avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali naturalistiche in grado di promuovere ricambio e diversificazione nel sistema produttivo, oltre a generare nuove opportunità occupazionali, ha provveduto alla: correzione di alcuni errori materiali, con modifiche non sostanziali, volte a precisare e chiarire alcuni punti e consentire una migliore comprensione ai potenziali beneficiari; proroga di tre mesi di tutte le scadenze previste, accogliendo così le richieste pervenute dagli Enti Gestori di aree Naturali protette, rispetto alla complessità della redazione delle proposte progettuali da parte dei potenziali beneficiari. Pertanto: la scadenza della presentazione delle domande di sostegno viene prorogata al 4 gennaio 2017; le spese dovranno essere sostenute e pagate entro il 15 gennaio 2018; il progetto deve essere concluso entro il 15 gennaio 2018; i beneficiari dell'agevolazione dovranno risultare attivi entro il termine perentorio del 15 gennaio 2018; l'unità operativa nel territorio della Regione del Veneto deve essere aperta al massimo entro il 15 gennaio 2018; la domanda di saldo dovrà essere presentata entro il 31 gennaio 2018. Le risorse messe