Prevenire e contrastare la violenza contro le donne, al via il bando
Aperti fino al 22 settembre i termini per accedere ai contributi diretti a finanziare attività di sostegno ai Comuni e alle Aziende unità locali socio-sanitarie per l'implementazione e la gestione di strutture e servizi di supporto alle donne, sole o con figli minori, vittime di violenza.
La regione Veneto ha pubblicato il bando 2016 a sostegno di interventi per l'implementazione e la gestione di strutture adibite a centri antiviolenza, case rifugio e case di secondo livello predisposte per accogliere donne, sole o con figli minori, vittime di violenza, in attuazione della Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5 "Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne". I soggetti ammessi a presentare domanda di contributo sono: Comuni del Veneto: singoli; associati con altri Comuni; in convenzione ai fini della gestione delle strutture (centri antiviolenza, case rifugio e case di secondo livello) previste agli articoli 3, 4 e 5 e ai sensi dell'articolo 11 della L.R. n. 5/2013, con singoli, associazioni e organizzazioni, senza finalità di lucro, aventi sede legale o operativa in Veneto e operanti nel settore del sostegno e dell'aiuto alle donne vittime di violenza, che abbiano maturato comprovate esperienze e specifiche competenze, almeno triennali, in materia di violenza contro le donne. Aziende unità locali socio sanitarie (ULSS) del Veneto: singole; associate con altre Aziende ULSS; in convenzione ai fini della gestione delle strutture (centri antiviolenza, case rifugio e case di secondo livello) previste agli articoli 3, 4 e 5 e