Spaziodisabilità, al via la manifestazione di interesse
Potranno candidare i progetti gli organismi, singoli o associati, senza scopo di lucro che operano nel settore della promozione dei servizi informativi e di comunicazione sull'handicap, sulla disabilità e sulla invalidità. I progetti dovranno prevedere attività di front office, di back office, di implementazione del sito e le modalità di comunicazione per le persone con disabilità sensoriale.
La Regione Lombardia, attraverso la Direzione Generale Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale, intende sostenere e cofinanziare con il presente avviso una manifestazione di interesse per l'individuazione e la realizzazione del progetto "Spaziodisabilità" triennio 2017-2019, un'iniziativa nell'area della disabilità, nel rispetto dell'art. 19 della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità laddove precisa che "tutte le persone hanno diritto a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone", convenzione la cui ratifica - 30 marzo 2007 - è stata autorizzata con la Legge 3 marzo 2009, n. 18. La dotazione finanziaria complessiva per il triennio 2017/2019 è individuata nella misura massima di € 800.000,00 e si configura quale rimborso delle spese sostenute fino ad un massimo dell'80% del costo totale del progetto. Il progetto può essere presentato da organismi, singoli o associati, senza scopo di lucro, iscritti nei rispettivi albi nazionali, che abbiano una sede operativa permanente sul territorio della Regione Lombardia all'atto di presentazione della domanda e che operino da almeno tre anni con carattere di continuità nel settore della promozione dei servizi informativi e di