L'articolo è stato letto 980 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Manutenzione, restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale: terzo bando

Prorogati i termini per accedere al terzo bando che concede contributi sulle spese per consulenza tecnico-scientifica connesse agli studi a sostegno della riqualificazione del patrimonio naturale e dei siti di alto valore naturalistico compresa la verifica dell’efficacia delle misure di conservazione di habitat e specie di interesse comunitario; per la pianificazione di misure per la riqualificazione del patrimonio naturale a livello aziendale; per la creazione di reti territoriali o ampliamento di esistenti di Natura 2000.

La provincia Autonoma di Trento ha prorogato i termini per accedere al terzo bando a valere sul P.S.R. 2014-2020 Misura 7.6.1 - Sostegno per studi/investimenti di manutenzione, restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale. Possono accedere al bando: Enti di gestione dei siti Natura 2000, enti capofila gestori delle reti di Riserve e altri gestori di aree protette ai sensi della L.P. n. 11/07; Comuni e altri enti pubblici. Sono riconosciute le seguenti tipologie di costi: spese per consulenza tecnico-scientifica connesse agli studi dettagliati qui di seguito: 1. Studi a sostegno della riqualificazione del patrimonio naturale e dei siti di alto valore naturalistico compresa la verifica dell’efficacia delle misure di conservazione di habitat e specie di interesse comunitario. 2. Studi territoriali per la pianificazione di misure per la riqualificazione del patrimonio naturale a livello aziendale; 3. Studi e azioni propedeutiche alla creazione di reti territoriali o ampliamento di esistenti di Natura 2000. Il limite massimo di spesa ammessa per domanda di aiuto è di 30.000,00 Euro. Le agevolazioni sono concesse in forma di contributo in conto capitale. Il tasso di finanziamento è pari all’80% delle spese ammissibili. Maggiorazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua