Incentivi a progetti di ricerca alle imprese che prevedono l'impiego di ricercatori
Approvata la modulistica del bando volto a sostenere attività di R&I mediante l'inserimento in azienda di ricercatori con assunzione diretta o attraverso una convenzione tra imprese e strutture qualificate di ricerca per un periodo progettuale complessivamente non inferiore a dodici mesi.
La Regione Veneto ha approvato la modulistica del bando che attua l'Azione 1.1.1 "Sostegno a progetti di ricerca alle imprese che prevedono l'impiego di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico scientifici) presso le imprese stesse", prevista dal POR FESR 2014-2020, Asse 1 "Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione", la cui dotazione finanziaria è pari a € 5.000.000,00. L'obiettivo dell'intervento è promuovere ed incentivare, presso il tessuto produttivo veneto, sia l'attività di ricerca specializzata e di sviluppo sperimentale, sia i meccanismi di innovazione tramite l'impiego di ricercatori assunti direttamente dall'impresa o messi a disposizione a favore di quest'ultima attraverso una convenzione con una struttura qualificata di ricerca, senza sostituire altro personale già impiegato dal soggetto beneficiario, contribuendo al perseguimento degli obiettivi previsti dalla Strategia di Specializzazione Intelligente per la Ricerca e l'Innovazione della Regione Veneto (RIS3 Veneto) e finalizzando l'azione verso le priorità e gli ambiti di specializzazione in essa contenuti, in coerenza con le finalità previste dal Piano Strategico Regionale per la Ricerca Scientifica e lo Sviluppo Tecnologico e l'Innovazione.