L'articolo è stato letto 1288 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti per nuove imprese innovative: proroga

Prolungato al 15 febbraio il termine per la presentazione a Trentino Sviluppo delle domande per sostenere la nuova imprenditorialità, con particolare riferimento a giovani (fino a 35 anni) e donne e ai progetti a carattere fortemente innovativo. Il bando prevede il finanziamento di progetti imprenditoriali che puntano sull'innovazione di processo o di prodotto, ma anche organizzativa, in settori nuovi o già consolidati con particolare riferimento agli ambiti di specializzazione intelligente.

Su proposta del vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico e Lavoro Alessandro Olivi è stato prorogato il bando emanato a valere P.O. del FESR 2014-2020 azione: 2.1.1 Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese, sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l'offerta di servizi, sia attraverso interventi di micro finanza. L'avviso intende finanziare progetti di avvio e consolidamento di nuove imprese, anche giovanili e/o femminili, sul territorio della Provincia autonoma di Trento in grado di distinguersi nella sfida al mercato attraverso l'innovazione di prodotto, l'innovazione di processo e l'innovazione organizzativa. In coerenza con quanto previsto nella strategia di specializzazione intelligente RIS3 del Trentino, sono considerate prioritarie e quindi valutate con criteri di premialità le imprese operanti nei settori di specializzazione individuati dalla strategia stessa: "Qualità della Vita": conservazione e valorizzazione del paesaggio ambientale, antropizzato e urbano; turismo, cultura e tempo libero; città e comunità intelligenti; sanità, benessere e cura della persona. "Energia e Ambiente": utilizzo sostenibile delle risorse; edilizia sostenibile e recupero edilizio; sicurezza e monitoraggio ambientale GIS

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua