Incentivi a favore del commercio equo solidale
Dal 15 novembre, le organizzazioni del commercio equo solidale potranno presentare domanda di contributo per il sostegno di iniziative di divulgazione, progetti educativi nelle scuole, formazione degli operatori.
La Regione Liguria ha pubblicato le modalità e i criteri, ai fini della concessione, per l'anno 2016, di contributi regionali a favore del commercio equo e solidale di cui all'art. 5 della L.R. 13 agosto 2017, n. 32. Le risorse stanziate ammontano a € 80.000,00. Possono beneficiare dei contributi le Organizzazioni che risultano iscritte nell'Elenco Regionale delle Organizzazioni del Commercio Equo e Solidale di cui all'art. 3 della L.R. n. 32/2007. Sono iscritti nell'Elenco regionale i soggetti non aventi scopo di lucro, organizzati in forma collettiva e democratica, che operano in forma stabile sul territorio regionale, appartenenti ad una delle seguenti categorie: a) enti che rilasciano l'accreditamento di organizzazione del commercio equo e solidale, e specificatamente: IFAT (International Fairt Trade Association) e AGICES (Associazione Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale), in quanto enti più rappresentativi del settore a livello internazionale e nazionale; altre organizzazioni in possesso dei requisiti stabiliti con il provvedimento di cui all'articolo 8 ovvero previste da normative nazionali; b) organizzazioni del commercio equo e solidale in possesso dell'accreditamento rilasciato dagli enti di cui alla lettera a); c) enti che certificano