Conoscenza e cooperazione per un nuovo modello di sviluppo
Pubblicato l'avviso che mette a disposizione sette milioni di euro per finanziare progetti di ricerca ad alto contenuto innovativo e coerenti con la Smart Specialisation Strategy regionale. A beneficiare delle sovvenzioni saranno gli Organismi di Ricerca e Diffusione della Conoscenza (“OdR”), ovvero Università Statali, Istituzioni AFAM e gli Enti Pubblici di Ricerca vigilati dai Ministeri competenti (“OdR di Diritto”), i Consorzi Interuniversitari di Ricerca e gli altri Organismi.
La Regione Lazio ha pubblicato un bando finalizzato a promuovere sul territorio il sistema della ricerca e dell’innovazione. Potranno accedere ai contributi gli Organismi di Ricerca e Diffusione della Conoscenza (“OdR”), ovvero Università Statali, Istituzioni AFAM e gli Enti Pubblici di Ricerca vigilati dai Ministeri competenti (“OdR di Diritto”), i Consorzi Interuniversitari di Ricerca e gli altri Organismi, anche di diritto privato che rispondono alla definizione di OdR contenuta al punto 2.83 del Reg. (UE) 651/14 – RGE e che svolgono eventualmente attività economiche a condizione che queste non contribuiscono per più del 20% alla copertura dei costi dell’ultimo esercizio. Destinatari sono invece i Gruppi di Ricerca composti da almeno 4 membri, dipendenti dell’OdR Beneficiario (inclusi assegnisti) anche appositamente assunti o oggetto di prolungamento di contratto (inclusi assegnisti e personale distaccato), dedicati alla realizzazione del Progetto di Ricerca. Il Coordinatore del Gruppo di Ricerca e responsabile scientifico del progetto deve essere titolare di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato con l’OdR richiedente già al momento della domanda (in qualità di professore, ricercatore