Aree di attrazione naturale: proroga
Slittano al 27 febbraio i termini per accedere al bando. I contributi destinati ai soggetti gestori delle aree protette regionali per la realizzazione di interventi finalizzati ad incrementare la fruizione delle aree di attrazione naturale in ragione di un atteso potenziamento e miglioramento della qualità dei servizi offerti alla popolazione residente e ai visitatori.
La regione Abruzzo ha prorogato i termini per la presentazione delle domande a valere sulla Linea di azione 6.6.1 "Interventi per la tutela e valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo" del POR FESR 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 4.500.000,00. La proroga si è resa necessaria in quanto le condizioni meteorologiche avverse e gli eventi sismici che hanno colpito la popolazione del territorio della Regione Abruzzo non hanno permesso ai potenziali beneficiari del bando di inoltrare, sino ad oggi, tramite l’apposita piattaforma informatica di caricare le domande. approvato il bando a valere sulla Linea di azione 6.6.1 "Interventi per la tutela e valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo" del POR FESR 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 4.500.000,00. Il bando sostiene interventi volti al miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio nelle aree di attrazione