Al via il progetto Piante Officinali
Aperta fino al 2 dicembre la selezione di 20 imprenditori agricoli che si impegnino a realizzare un campo di 1.000 mq di piante officinali, alle quali sarà corrisposto un contributo pari al 50% delle spese effettivamente sostenute, fino ad un importo massimo di cinquecento euro.
L'ALSIA, Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura , con il "Programma annuale dei Servizi di Sviluppo Agricolo 2016", ha approvato il progetto esecutivo "Piante Officinali", con il quale bandisce una selezione per 20 imprese agricole, ciascuna delle quali interessata a realizzare un campo dimostrativo di 1.000 mq di piante officinali. La finalità è quella di divulgare le tecniche colturali di alcune specie di piante officinali e di realizzare una micro-filiera. L'avviso è riservato alle imprese agricole ricadenti nel territorio dell'Area Programma Basento Bradano Camastra comprendente i comuni di Abriola, Acerenza, Albano di Lucania, Anzi, Avigliano, Brindisi Montagna, Calvello, Campomaggiore, Cancellara, Castelmezzano, Filiano, Laurenzana, Oppido Lucano, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, San Chirico Nuovo, Tolve, Trivigno, Vaglio Basilicata e condotte da un imprenditore agricolo professionale iscritto alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della Provincia di Potenza. L'assenza di uno di questi requisiti determinerà l'esclusione dalla graduatoria dei beneficiari. I beneficiari, dovranno impegnarsi a: realizzare un campo/prova dimostrativo di 1.000 mq di piante officinali scelte tra le seguenti specie (menta verde