Inserimento lavorativo di giovani con disabilità
Fino al 16 dicembre gli Organismi formativi accreditati potranno presentare domanda di contributo per interventi formativi, rivolti a persone con disabilità medio grave o medio lieve, al fine di offrire a persone particolarmente esposte al rischio di esclusione sociale un approccio educativo globale, che favorisca la crescita dell'individuo, dal punto di vista sociale, scolastico e delle sue capacità generali di integrazione e di avvicinamento al lavoro.
Arsel Liguria ha approvato l'avviso per la presentazione di operazioni relative ad azioni finalizzate all'inserimento lavorativo di giovani con disabilità nel mercato del lavoro, attività per l'integrazione socio- lavorativa, attività professionalizzante individualizzata modulare sull'asse 2 "Inclusione sociale e lotta alla povertà" e sull'asse 3 "Istruzione e formazione" del Programma Operativo FSE Liguria 2014- 2020". Le risorse disponibili ammontano a € 6.000.000,00. Per garantire la copertura di tutto il territorio regionale le risorse sono suddivise proporzionalmente secondo le segnalazioni Asl e prosecuzioni (anni precedenti al primo) rilevate dalle competenti Sedi territoriali di Arsel Liguria. L'avviso è finalizzato alla selezione di interventi formativi che hanno lo scopo di offrire a persone particolarmente esposte al rischio di esclusione sociale un approccio educativo globale, che favorisca la crescita dell'individuo, dal punto di vista sociale, scolastico e delle sue capacità generali di integrazione e di avvicinamento al lavoro. L'attività per l'integrazione socio-lavorativa e l'attività professionalizzante individualizzata modulare, oggetto dell'avviso, rivolte a persone con disabilità medio grave o