Centri storici del cratere aquilano: presentate le linee guida di un nuovo bando
Rivitalizzazione dei centri storici e incentivi per ripristinare attività economiche e migliorare il tessuto cittadino con interventi di qualità.
Con questo obiettivo ieri pomeriggio a palazzo Silone, a L’Aquila, si è svolto con i rappresentanti della Consulta provinciale delle professioni, della Camera di commercio e della Regione, alla presenza del vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli. E’ stata l’occasione per presentare le misure contenute nel D.L. 78/2015 c.m.i. con legge 125/2015 (4% delle risorse destinate alla ricostruzione nel quinquennio 2016/2020) che definisce un Programma quinquennale con una dotazione di circa 220 milioni di euro. Il Programma si articola in 6 priorità di intervento, all’interno delle quali possono essere attivati uno o piùbandi per aiuti o interventi di infrastrutturazione materiale per lo sviluppo economico: piste ciclabili, infrastrutturazioni sportive per la montagna, il Bando ‘FARE CENTRO’ e altri interventi a favore delle imprese e professionisti. ‘FARE CENTRO’, in particolare, prevede iniziative volte alla valorizzazione dei centri storici, arricchendo la capacità di attrazione dell’offerta commerciale attraverso incentivi alla creazione di nuove imprese o alla riqualificazione di attività già esistenti. Sarà articolato su tre diversi