Scuole Aperte e Inclusive: proroga termini
Slittano di un mese i termini per candidarsi alla presentazione dei progetti formativi per promuovere l'inclusione sociale e lavorativa le Associazioni Temporanee di Scopo (ATS), costituite da almeno due Istituzioni Scolastiche autonome statali o paritarie del Primo e Secondo Ciclo d'Istruzione della Regione Abruzzo. Saranno finanziati max 24 percorsi formativi a favore degli studenti e di soggetti dell'area del disagio sociale e svantaggiati di età inferiore ai 29 anni.
La Regione Abruzzo ha prorogati di un mese il termine per accedere all'Avviso "Scuole aperte e inclusive" a valere sull’Asse 2 “Inclusione sociale” e sull’Asse 3 “Istruzione e formazione” del POR FSE Abruzzo 2014–2020, che hanno la finalità di rafforzare accanto al ruolo educativo e formativo della scuola, anche la sua funzione sociale ed aggregativa promuovendone il ruolo attivo nelle reti di sostegno a soggetti svantaggiati e maggiormente vulnerabili. L'avviso finanzia max 24 percorsi formativi per promuovere l'inclusione sociale e lavorativa tramite interventi a carattere multidimensionale e basati sull'integrazione tra politiche (lavoro, assistenza, welfare, sanità, ecc.), attori, risorse e servizi, con interventi mirati ai bisogni delle persone con particolare attenzione ai disabili, alle persone svantaggiate ed a rischio di emarginazione; promuovere l'occupabilità attraverso percorsi di orientamento e l'autoattivazione di percorsi di crescita sociale e lavorativa, fondati sul rafforzamento delle competenze di base e l'acquisizione di competenze specialistiche e professionalizzanti; contrastare la dispersione scolastica e migliorare la qualità e l'efficacia dell'istruzione e l'accesso alla stessa attraverso