Cooperazione per lo sviluppo delle filiere corte
Pubblicato il bando che sostiene la creazione di Gruppi di cooperazione che operino nell’ambito delle filiere corte. Lo sviluppo delle filiere corte crea un legame più diretto tra imprese agricole e consumatore finale, consentendo alle prime di recuperare valore aggiunto e al secondo di trarre vantaggio di un rapporto qualità-prezzo più adeguato.
La Regione Veneto ha pubblicato il bando a valere sul Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 intervento 16.4.1 Cooperazione per lo sviluppo delle filiere corte. Rispetto al bando precedente viene precisato che non è consentito l’aiuto a favore di Gruppi di Cooperazione che abbiano già beneficiato di contributo nell’ambito dell’intervento 16.4.1 nel presente periodo di programmazione (2014-2020). Inoltre nella documentazione da allegare alla domanda di aiuto, vengono individuati i documenti essenziali da allegare unitamente alla domanda di aiuto. L’intervento sostiene la creazione e l’attività di Gruppi di Cooperazione (GC) formati da almeno due soggetti che operino nell’ambito delle filiere corte. I GC presentano un Piano delle Attività che prevede la realizzazione di una serie di iniziative volte alla progettazione della filiera corta, al reclutamento e coordinamento degli operatori, alla costituzione del GC, alla gestione delle attività, compresa la partecipazione ad attività formative e la promozione e l’informazione finalizzata a far conoscere, ai potenziali clienti, i vantaggi e le caratteristiche delle filiere corte. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai